Khaby Lame non è morto: l’influencer di Chivasso vittima di una clamorosa bufala che ha fatto il giro del mondo

Khaby Lame, il celebre content creator originario di Chivasso e star mondiale di TikTok, non è morto. L’influencer gode di buona salute e continua regolarmente la propria attività, nonostante negli ultimi giorni sui social network si siano moltiplicati post e messaggi che annunciavano la sua improvvisa e presunta scomparsa.
La notizia, totalmente infondata, ha rapidamente fatto il giro del web, alimentata da condivisioni incontrollate e commenti di utenti che ne hanno amplificato la portata. Si tratta, come confermato da più fonti, di una bufala o, per usare il linguaggio dell’era digitale, di una vera e propria fake news.
La smentita è arrivata quasi subito da testate internazionali autorevoli, tra cui Republic World e Sky News, che hanno chiarito come non vi sia alcun fondamento nelle voci diffuse in rete. Secondo quanto riportato dal sito specializzato Decripto.org, potrebbe trattarsi di un tentativo di phishing architettato da malintenzionati con l’obiettivo di sottrarre credenziali, prendere il controllo di account e pagine social, o inondare le vittime di notifiche fraudolente.
Lame, che nel 2025 è stato nominato Goodwill Ambassador dell’Unicef, continua intanto a godere di una popolarità planetaria: oltre 160 milioni di follower seguono i suoi contenuti, noti per l’ironia semplice e universale che lo ha reso un simbolo della comunicazione digitale contemporanea.
Pur non avendo rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda, il “re del silenzio” dei social sembra aver scelto ancora una volta di lasciare parlare i fatti, mantenendo il suo consueto riserbo e proseguendo il proprio percorso di successo, lontano dalle false notizie che popolano il web.




