Serie A, dopo 45′ Roma-Parma 0-0, Como-Hellas Verona 1-1 e Juventus-Udinese 1-1 – Juventus-Udinese, la cronaca testuale

Atalanta-Milan 1-1: altri 2 punti persi dai rossoneri per rimanere agganciati alla vetta
La squadra di Juric sempre più affetta dalla “pariggite”: settimo risultato “x” in campionato per la formazione bergamasca, quinto consecutivo. Gli uomini di Allegri lasciano sul campo altre due lunghezze dalla capolista.
Il Milan continua l’imbattibilità ma non va oltre il pari, aggancia così, forse soltanto per una notte, la Roma a 18 punti.
Al “New Balance Arena” di Bergamo il primo tempo termina in parità: una rete per parte. Ritmi molto intensi e con rapidi capovolgimenti di fronte.
Partenza fulminea dei rossoneri che passano subito in vantaggio con Ricci al 4’Sugli sviluppi di un corner, Ahanor allontana di testa direttamente tra i piedi dell’ex centrocampista del Torino, il cui destro, deviato da Ederson, beffa Carnesecchi.
Immediata la risposta dei nerazzurri padroni di casa. Al 6’ De Ketelaere guadagna un corner, battuto da Bernasconi per la testa di Hien che però in inquadra la porta milanista.
All’11’ ci prova Lokmann con una conclusione murata da Tomori.
Al 27’ Ahanor a un passo dal pareggio. Su suggerimento di Pasalic calcia alto col sinistro da ottima posizione.
Il pressing degli orobici si concretizza al 35’: palla di Pasalic per Lookman in area che controlla e conclude in rete battendo Maignan.
Negli ultimi 10’ sempre molto agonismo con Zappacosta e Saelemaekers attivi per le rispettive squadre ma il risultato non cambia.
In avvio di ripresa continua il buon ritmo di gioco ma entrambe le squadre hanno il timore di perdere.
Superata l’ora di gioco il Milan torna a pressare. Al 62’ Saelemaekers spreca un’occasione per andare in vantaggio. Il belga, che viene trovato libero in area da Fofana ma invece di concludere a rete, cerca un suggerimento per Nkunku, sbagliando pure il passaggio.
Al 65’ ancora i rossoneri in attacco. Cross di Bartesaghi per la testa di Loftus-Cheek a cercare Nkunku: interviene Kossonou che appoggia per Carnesecchi.
Tre minuti dopo è la volta di Fofana che, su torre di Bartesaghi, calcia al volo mandando il pallone al lato di poco.
All’86’ è ancora Zappacosta che si libera e si accentra facendo partire in corsa, dal limite dell’area di rigore, un bellissimo tiro che impegna Maignan in volo.
Ultimi minuti dominati da numerosi passaggi sbagliati che riducono il numero delle conclusioni, che raramente, per altro, inquadrano la porta.




