Il viaggio incredibile della “barca fantasma” dalla Corsica fino a Santa Marinella (VIDEO)

Una barca “fantasma” ha percorso circa 240 km di mare aperto, dalle Bocche di Bonifacio sponda Corsica, per andare a spiaggiarsi sulla costa di Santa Marinella. Martedì pomeriggio, 28 ottobre 2025, i passanti hanno notato l’imbarcazione sulla battigia, in balia della risacca sotto la passeggiata dello stabilimento La Conchiglia a Santa Marinella.
Una barca “fantasma” in ottimo stato e di notevole valore, rinvenuta sulla spiaggia dopo un viaggio di 240 km di mare aperto. A breve sarà rimossa e riportata dal proprietario fuori dall’Italia
L’imbarcazione, una “Axopar” di recente costruzione, con due motori da 350 cavalli ciascuno, si trova in ottimo stato nonostante il lungo viaggio: il fortissimo maestrale l’ha trascinata dalle Bocche di Bonifacio, in Corsica, fino al Tirreno, sorprendendo il proprietario e le autorità francesi che l’avevano ormai data per persa.
La Capitaneria di Porto di Civitavecchia, in collaborazione con la Guardia Costiera francese, hanno contattato il proprietario, che ha confermato la proprietà ma ha chiesto di rimanere anonimo. Solo la buona sorte ha voluto che la barca non riportasse danni, confermando la robustezza della costruzione e la qualità dei materiali, e mantenendo intatto il suo notevole valore. E la fortuna ha anche voluto che le innumerevoli navi in transito lungo il Tirreno non se la trovassero sulla rotta di collisione.
Nei prossimi giorni, il proprietario francese dovrà recarsi personalmente a Santa Marinella per riprendersi la barca.
Le operazioni di rimozione sono già in corso: gli equipaggi stanno arrivando in queste ore per spostare l’imbarcazione e riportarla in Corsica.
Se le condizioni meteo lo permetteranno, il recupero potrebbe avvenire già domani, 31 ottobre 2025, o al più tardi entro sabato mattina 1 novembre.
L’episodio ha suscitato grande curiosità tra residenti e bagnanti, diventando rapidamente una notizia virale lungo tutta la costa tirrenica.
La combinazione di motori potenti, costruzione di alta qualità e un pizzico di fortuna ha permesso alla barca di affrontare centinaia di chilometri di mare agitato senza danni.
Questo evento dimostra l’imprevedibilità del mare e del vento, con un maestrale così potente da strappare gli ormeggi di una barca di lusso di tipologia “Axopar” e trasportarla fino a un’altra nazione, tornando in Francia via Italia.
Per ora, i residenti di Santa Marinella possono godersi il racconto della barca fantasma, in attesa che riprenda il mare per tornare al suo porto d’origine in Corsica.



