Trends-AU

Sinner-Zverev diretta Atp Vienna: segui la finale di oggi live

15:04

Sinner muove per primo il punteggio nel secondo set: 1-0 con Zverev

Il secondo parziale della finalissima viennese si apre con il servizio e dritto lungolinea dell’azzurro che vince il primo punto. Jannik sale in cattedra e vola sul 30-0 (palla corta di Zverev che finisce in corridoio), che diventa 30-15 con un comodo rovescio che termina fuori la sua corsa. Jannik poi chiude il game con due prime palle vincenti.

15:02

+++ Al via il secondo set a Vienna +++

Si riparte alla ‘Wiener Stadthalle’ con Sinner al servizio.

14:59

+++ Zverev vince 6-3 il primo set con Sinner +++

Botta e risposta tra Jannik e Sascha per il 30 pari. Il tedesco spezza l’equilibrio con un ace esterno che vale il set point, cancellato da Jannik con un’ottima risposta. Ai vantaggi però sfrutta la seconda chance, vincendo 6-3 il primo parziale dopo 47 minuti di partita. Primo set del torneo perso dal numero due al mondo.

14:53

Sinner non molla: Zverev conduce 5-3

Turno di battuta a zero per l’azzurro che accorcia le distanze. Ora, al cambio di campo, il tedesco serve per il primo set.

14:49

Zverev ‘vede’ il primo set: 5-2 con Sinner

La volée di rovescio del tedesco apre il settimo game ed è un monologo di Sascha che sale rapidamente sul 40-0. Jannik prova a ricucire lo strappo con un dritto vincente ma deve fare i conti con il servizio e il dritto del classe 1997 di Amburgo che vola sul 5-2. Ora il numero due al mondo serve per restare nel primo set.

14:46

Sinner cancella due pesantissime palle break e dimezza lo svantaggio: Zverev avanti 4-2

Il game si apre con una palla corta a rete di Jannik che sembra in difficoltà negli scambi lunghi. L’azzurro non reagisce e manda in rete anche il successivo dritto, accorciando poi le distanze con un dritto incrociato vincente (15-30). Zverev è scatenato e si guadagna altre due palle break sfruttando il pallonetto – lungo – del numero due al mondo. Spalle al muro, Jannik cancella la prima (risposta di rovescio in rete del tedesco) e anche la seconda (battuta esterna vincente) portando il game ai vantaggi. Sinner tiene poi il turno di battuta sfruttando al meglio il servizio.

14:39

Zverev cancella due palle del controbreak e vola sul 4-1 con Sinner

Avvio di match sottotono per Jannik, non per Alexander che vince il primo punto del quinto game con un bel diritto inside-out vincente dal centro. La reazione dell’azzurro è veemente: arriva infatti il rovescio lungolinea (15-15), l’errore di Zverev con il dritto inside-in e lo smash di un ritrovato Jannik che si costruisce due palle del controbreak. Sascha non si fa intimorire dalla risposta dell’azzurro e le cancella entrambe: ace esterno e volée. Ai vantaggi Jannik annulla il punto del 4-1 di Zverev con un gran lob dopo uno scambio da urlo, poi sfrutta al meglio il servizio per consolidare il break, chiudendo il game con un rovescio incrociato.

14:31

C’è il break di Zverev: 3-1 con Sinner

Jannik è perfetto al servizio e vola rapidamente sul 40-0, a un solo punto dal 2-2. Il tedesco accorcia con il primo doppio fallo dell’azzurro (15-40) poi si rifà pericolosamente sotto con il dritto lungolinea vincente (30-40). Il tedesco è concentratissimo e completa la rimonta con il rovescio lungolinea dell’azzurro che termina largo. Ai vantaggi Sascha si costruisce la prima palla break della sua partita con un ottimo e profondo rovescio lungolinea ma l’azzurro la cancella con il dritto incrociato a rete del classe 1997 di Amburgo. Sascha non si arrende e si costruisce la seconda palla break (largo il dritto inside-in centrale di Jannik): questa volta il tedesco sfrutta l’ennesimo errore con il dritto di Sinner, strappandogli il turno di battuta.

14:24

Zverev rimette la freccia: 2-1 con Sinner

Jannik sale in cattedra con due ottime risposte e vola sul 30-0. A quel punto però Sascha sale in cattedra vincendo tre punti consecutivi (da applausi il potente dritto inside-out per il 40-30). Il tedesco chiude poi il gioco con un altro dritto violento, tenendo così il turno di battuta.

14:19

Sinner pareggia i conti: 1-1 con Zverev

Turno di battuta a zero per Jannik: servizio perfetto per l’azzurro che chiude il secondo gioco del primo parziale con un ace.

14:16

Zverev cancella una palla break e tiene il servizio: 1-0 con Sinner

Avvio scoppiettante della finalissima di Vienna. Nonostante il doppio fallo commesso (15-15), il tedesco si porta in vantaggio (30-15) ma non ha fatto i conti con la risposta di Jannik che pareggia i conti con un bel dritto lungolinea. Zverev spedisce a lato il successivo dritto concedendo palla break a Jannik ma la annulla con una prima vincente. Ai vantaggi, il tedesco chiude il game con un ace e muove per primo il punteggio nel set d’apertura.

14:12

+++ Inizia la finalissima di Vienna tra Sinner e Zverev +++

Dopo il riscaldamento di rito, al via l’ultimo atto dell’Open austriaco sul Centrale della ‘Wiener Stadthalle’. Si parte con Sascha al servizio.

14:04

Sinner e Zverev in campo

Jannik e Sascha fanno il loro ingresso sul Campo centrale della Wiener Stadthalle, accolti dall’ovazione del pubblico. Cresce l’attesa per la finalissima dell’Open di Vienna!

13:55

Atp 500 Vienna, il montepremi

PRIMO TURNO – € 21.345

SECONDO TURNO – € 40.025

QUARTI DI FINALE – € 74.980

SEMIFINALE – € 146.765

FINALE – € 275.390

VINCITORE – € 511.835

13:45

Zverev a caccia di una vittoria contro un Top 5

Il tedesco guida 4-3 nei confronti diretti, ma ha ceduto negli ultimi due incontri, tra cui la finale degli Australian Open di gennaio. Sta ancora inseguendo la sua prima vittoria contro un Top-5 da quando superò Alcaraz (n.3) alle Nitto ATP Finals dello scorso novembre. In caso di trionfo a Vienna, diventerebbe il quarto giocatore capace di ottenere cinque successi contro Sinner nel circuito maggiore, dopo Alcaraz (10), Medvedev (7) e Tsitsipas (6).

13:27

Sinner a Vienna: il dato che lo esalta

Sinner non ha ancora perso un set questa settimana e potrebbe diventare il quarto campione a Vienna a vincere il titolo senza perdere un set, il primo da Rublev nel 2020.

13:11

Sinner a caccia di un record

In caso di successo contro Zverev, l’azzurro diventerebbe il terzo tennista capace di conquistare tre titoli sul cemento nel 2025, dopo i trionfi agli Australian Open e a Pechino, raggiungendo Alcaraz (4) e Auger-Aliassime (3). Inoltre, il 24enne avrebbe l’occasione di entrare nella ristretta lista dei giocatori capaci di vincere il torneo di Vienna senza perdere un set, impresa riuscita solo a Anders Jarryd (1990), Ivan Ljubicic (2005 e 2006) e Andrey Rublev (2020).

12:56

I precedenti tra Sinner e Zverev

Quello di Vienna sarà l’ottavo confronto tra i due, con il tedesco in vantaggio 4-3 nei precedenti. L’ultimo incrocio risale alla finale dell’Australian Open di gennaio, dove l’azzurro ebbe la meglio in tre set. Zverev è uno dei pochi giocatori a vantare un bilancio positivo contro Sinner, ma una vittoria nella capitale austriaca permetterebbe all’altoatesino di ristabilire la parità.

12:42

Sinner-Zverev in tv: dove vedere il match

La finale dell’Atp 500 di Vienna va in scena alle ore 14. Qui tutte le info su dove vederla in tv e in streaming.

12:41

I numeri di Sinner

L’altoatesino è imbattuto da 20 partite sui campi in cemento indoor del circuito ATP e punta al suo 22° trofeo in carriera. In caso di successo, diventerebbe il terzo giocatore tra i primi due del ranking mondiale a trionfare a Vienna, dopo Sampras (n.1 nel 1998) e Murray (n.2 nel 2016).

12:30

Sinner sfida Zverev per il titolo

Le prime due teste di serie del torneo, rispettivamente numero 2 e numero 3 del mondo, si sfideranno nella finale dell’Erste Bank Open, prestigioso ATP 500 in scena a Vienna. Si inizia alle 14.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button