Trends-CA

Zirkzee apre le porte alla Roma: Massara studia la formula giusta

ROMA – C’è chi ha già fatto partire il conto alla rovescia per l’arrivo del Natale, tra reunion di parenti e amici, con pranzi e cene a non finire e, naturalmente, tanti regali. C’è chi invece non vede l’ora di chiudere il 2025 e salutare con speranza il nuovo anno, brindando con spumante e accompagnando il tutto con lenticchie e cotechino. E poi c’è Gasp, che in questo momento sembra avere un solo countdown in testa: quello per l’apertura del calciomercato invernale, il 2 gennaio prossimo. Lo scrittore e filosofo tedesco Gotthold Ephraim Lessing sosteneva che “l’attesa del piacere è essa stessa il piacere”, ma di certo questa frase non calza allo stato d’animo del tecnico romanista. Gasperini aspetta con ansia un rinforzo offensivo per dare una scossa a un reparto che, in quindici partite tra campionato e coppa, ha segnato appena sette gol (su 12 complessivi di squadra). I centravanti? Bottino ancora più magro: due reti di Dovbyk, zero di Ferguson. Se questi numeri dovessero persistere all’inizio del 2026, il reparto più celebrato e chiacchierato del calcio potrebbe subire clamorosi ribaltoni. E Gasp, maestro nell’estrarre il massimo dai suoi attaccanti all’Atalanta, scalpita per avere un nuovo protagonista da lanciare. L’obiettivo numero uno è chiaro: Joshua Zirkzee.

Il sì di Zirkzee alla Roma

Il ventiquattrenne olandese vuole lasciare il Manchester United e riassaporare la Serie A dopo l’ottima esperienza al Bologna. La Roma lo stuzzica su più fronti: da una parte gli garantirebbe minuti da titolare (fin qui solo 82’ in Premier), dall’altra ritroverebbe un tecnico che lo stima profondamente e che, in passato, lo avrebbe voluto anche all’Atalanta. Essere valorizzato nella seconda parte di stagione da un allenatore come Gasperini potrebbe aprirgli le porte della nazionale olandese e, perché no, alimentare le speranze di una maglia al prossimo Mondiale. Insomma, una chiamata alle armi per rimettersi in gioco.

La Roma tratta Zirkzee

Massara dovrà ora trattare con lo United, che predilige un prestito secco: soluzione poco gradita a Trigoria, che ha cambiato filosofia e punta a valorizzare i propri giocatori. Lo dimostra il rifiuto dello scambio di prestiti secco tra Dovbyk e Gimenez in estate. L’ipotesi più gradita resta un prestito con diritto di riscatto, oppure obbligo in caso di Champions: non economica, certo, ma perfettamente in linea con il nuovo progetto. Le alternative a Zirkzee? Kalimuendo, fermo al Nottingham Forest, El Mala del Colonia o Arevalo del Racing. Piace anche Giovane del Verona, ma solo come alternativa all’ex Bologna che non decolla allo United. In attesa di gennaio, Gasp sogna una Roma protagonista anche sul mercato.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Roma

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button