Trends-IE

Permessi disabili Roma, cosa cambia dal 1° dicembre? Come funziona la nuova procedura digitale e semplificata

Gli eventi del fine settimana, ogni giovedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Dal 1° dicembre le modalità per richiedere il Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE) diventa più facile e veloce grazie alla semplificazione dei passaggi burocratici, grazie alla delibera n. 196/2025 della Giunta Capitolina. Cosa cambia?

Le nuove regole

Dal primo dicembre la richiesta del contrassegno – che permette alle persone con disabilità motoria o ai non vedenti di usufruire di agevolazioni di circolazione e sosta, come l’accesso a parcheggi riservati e Zone a Traffico Limitato (ZTL) – potrà essere richiesto in due modalità: online al seguente sito, accedendo alla piattaforma tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica oppure allo sportello pubblico di via Silvio D’Amico 38 (lun-ven 8:30 – 16:00) tramite appuntamento prenotabile con l’app SolariQ o tramite il Numero Unico 0657003. Dopo aver fatto richiesta viene rilasciato, on line o allo sportello pubblico, un permesso provvisorio valido 60 giorni, in attesa del CUDE definitivo che verrà spedito a domicilio con raccomandata A/R. In caso di rinnovo o duplicato per deterioramento, la spedizione del nuovo contrassegno CUDE definitivo verrà effettuata solo dopo la restituzione del precedente contrassegno da parte del titolare.

APPROFONDIMENTI

Le fasi di transizione

La transizione al nuovo sistema sarà graduale.

Il 21 novembre 2025 è l’ultimo giorno utile per presentare la richiesta di rilascio, rinnovo, duplicato e aggiornamento targhe presso i Municipi. Dal 24 al 28 novembre sarà possibile presentare la richiesta solo allo sportello fisico di Roma Servizi per la Mobilità (via Silvio d’Amico 38, aperto dalle 8.30 alle 16). Dal 1° dicembre 2025 il servizio può essere richiesto online tramite piattaforma, oppure tramite lo sportello aperto al pubblico.

Le targhe

Le targhe associate al contrassegno CUDE, pertanto, saranno due: la principale e la secondaria. Per richieste di cambio o aggiornamento della targa, per l’ingresso nelle ZTL o sulle corsie preferenziali, potranno essere effettuate solo online e non più tramite il Numero Unico 0657003. Il canale telefonico ChiamaRoma 060606 rimarrà attivo per la sola indicazione dell’ingresso in ZTL senza il titolare del CUDE a bordo.

Cosa cambia per i minori?

Per i genitori e rappresentanti di minori titolari del contrassegno potranno accedere allo Sportello al Pubblico anche senza appuntamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button