Cinema Odeon Vicenza: 21 novembre, l’evento “AI e umanesimo digitale”

Cinema Odeon Vicenza – A metterla al centro sarà il prossimo 21 novembre l’evento nazionale dal titolo “Summit AI – Intelligenza artificiale e umanesimo digitale: la strada italiana ed europea” che riunirà imprese, istituzioni ed università nella location prestigiosa del Cinema Odeon e che avrà l’obiettivo di discutere il ruolo strategico dell’AI nella trasformazione dei modelli produttivi, delle filiere industriali e delle competenze del futuro. L’intelligenza artificiale entra nel cuore del dibattito economico e industriale italiano.
Gianni Dal Pozzo
“L’intelligenza artificiale rappresenta una straordinaria opportunità per ripensare i modelli di impresa, i servizi e le competenze del futuro,” afferma Gianni Dal Pozzo, Presidente CNCT – Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici.
“Con il Summit AI vogliamo promuovere un confronto concreto tra imprese, istituzioni e mondo accademico, affinché l’Italia contribuisca con la propria visione e le proprie eccellenze a un’AI europea tecnologicamente avanzata e al servizio delle persone.”
Un evento che vuole essere l’occasione per una visione europea e italiana dell’intelligenza artificiale, capace di coniugare innovazione tecnologica, competitività e responsabilità sociale. Un confronto che vuole dare voce al tessuto produttivo nazionale, valorizzando le eccellenze digitali e industriali italiane come motore di un’evoluzione economica sostenibile e inclusiva.
Cinema Odeon, apertura dei lavori
Alle ore 16.00 con i saluti istituzionali di Enrico Maggi, Vicepresidente con delega Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale Confindustria Vicenza e Presidente Sezione SIT (Servizi Innovativi e Tecnologici) Confindustria Vicenza, Carlo Berardelli, Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Gianni Dal Pozzo, Presidente CNCT – Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici e Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza.
Cinema Odeon – A dare il loro contributo nella sessione dedicata alla sovranità europea dell’AI e alle sfide della regolamentazione, Pietro Labriola, Delegato alla Transizione Digitale Confindustria ed Alessandro Sperduti, Senior Member IEEE, Director of the Center for Augmented Intelligence – FBK, Professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova. Il dibattito offrirà una riflessione sui nuovi equilibri globali dell’innovazione e sull’impatto dell’AI su lavoro, produttività e crescita.
Due le tavole rotonde in programma
Inizio dalle ore 17.00.
- Nella prima, dedicata al tema “AI Made in Italy”, parleranno Alberto Baban, Presidente Fondazione Nord Est e Presidente di VeNetWork S.p.A, Claudio Arlandini, Project Manager HPC for Industry presso CINECA, e Giacomo Bigolin, CEO and President, Officine Meccaniche BBM S.p.A, un confronto che avrà come focus le applicazioni industriali dell’intelligenza artificiale e le opportunità per le PMI.
- “Il futuro delle imprese nell’era dell’AI” sarà invece il tema della seconda tavola rotonda, dove si analizzerà il ruolo delle competenze e della formazione nella transizione digitale. Relatori Andrea Tovo, Vicepresidente Federmeccanica e Presidente del Consiglio di amministrazione di MUT Meccanica Tovo S.p.A., Dario Melpignano, Co-Founder at Neosperience ed Eleonora di Maria, Presidente SMACT –Competence Center.
A chiudere i lavori del Summit IA
Interverranno sul palco Barbara Beltrame Giacomello, Presidente Confindustria Vicenza ed Elena Donazzan, Vicepresidente Commissione Industria, Ricerca ed Energia e Membro della Commissione Occupazione e Affari Sociali del Parlamento Europeo, con un intervento sulle politiche europee per l’innovazione e la competitività.
L’evento nasce per offrire un punto di incontro tra visione strategica e casi reali, ponendosi come luogo di confronto tra chi costruisce il futuro dell’innovazione. Un’occasione per guardare oltre la tecnologia e capire come l’intelligenza artificiale possa diventare un vero motore di progresso economico, sostenibilità e competitività per il Paese.
Il Summit AI al Cinema Odeon Vicenza è promosso da CNCT – Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici in collaborazione con Confindustria Vicenza. Per partecipare all’evento (gratuito) registrarsi a questo link ,
Vicenza, 14 novembre 2025
Fonte Ufficio Stampa Confindustria Vicenza




