Perché Inter-Milan è senza coreografie dei tifosi

Daniele Longo23 nov 2025, 17:23
Ultimi aggiornamenti: 23 nov 2025, 20:48
La decisione finale è arrivata in tarda mattinata dopo che nei giorni scorsi era rimbalzata la notizia di un probabile sciopero del tifo: la curva Sud ci sarà e sosterrà il Milan nel derby di stasera. Facciamo un passo indietro: due giorni fa una mail ha informato il direttivo della Curva Sud che lo striscione “Sodalizio Rossonero” non ha più il permesso di entrare nello stadio di San Siro. Dietro questa decisione c’è la Procura di Milano, con i magistrati Paolo Storari e Sara Ombra in prima linea. La loro inchiesta ha messo sotto esame i vertici delle due curve di Inter e Milan. Nei mesi passati, il tifo del Milan ha subito una serie di divieti che ha portato al ritiro temporaneo di striscioni storici come “Curva Sud Milano”, “Vecchia Maniera” ed “Estremi Rimedi”. Questi striscioni sono stati rimossi anche dal primo anello blu. Dopo un periodo di confronti e di dialogo si era giunti a un compromesso con la questura e il club e durante il match contro la Fiorentina gli striscioni apparvero regolarmente ma con nuove denominazioni: “Sodalizio Rossonero” il nuovo nome portante con ai lati “Appartenenza” e “Milanismo”. Striscioni approvati da tutti, ovvero questura e società Milan tanto è vero che sono comparsi regolarmente sia a San Siro sia in trasferta.




