Milan-Roma diretta Serie A: segui il big match di San Siro LIVE

Si accendono le luci a San Siro per il big match della decima giornata di Serie A tra Milan e Roma. Alle 20.45 la scala del calcio ospita la sfida tra Allegri e Gasperini che vale un primo posto in classifica, con i rossoneri che in caso di vittoria aggancerebbero gli avversari in testa a quota 21 punti e i giallorossi che con tre punti supererebbero il Napoli e andrebbero al comando in solitaria a quota 24. In campo si osserverà un minuto di silenzio in ricordo di Giovanni Galeone, storico allenatore ex di Pescara, Udinese e Napoli scomparso oggi all’età di 84 anni, e maesro di Max e Gian Piero. Segui il pre e post partita con le parole dei protagonisti e gli approfondimenti con la diretta de Il Corriere dello Sport-Stadio.
21:59
51′ – cambio Gaseprini
Esce Soulé ed entra Bailey, fuori anche El Aynaoui per Pellegrini
21:58
50′ – avvio indiavolato
La squadra di Allegri è tornata in campo con la voglia di chiudere il match: Nkunku colpisce il palo e Leao su assist di Saelemaekers cerca la conclusione in porta, ma trova ancora Svilar a deviare in angolo
21:57
48′ – doppia chance Milan
Ancora il Milan a un passo dal raddoppio prima con Fofana (Svilar si oppone); poi con Leao che si fa largo in area avversaria ma scivola al momento della conclusione (anche qui Svilar attento)
21:54
46′ – Ricci di forza
Ricci ci prova di prima, con il destro sul primo palo: il pallone esce non di poco
21:52
45′ – inizia il secondo tempo
Si riparte dall’1-0 dei padroni di casa
21:36
Milan-Roma 1-0 all’intervallo
Si chiude al 46′ con il Milan in vantaggio il primo tempo a San Siro
21:35
45′ – recupero
Il Milan spreca la palla del raddoppio, altra iniziativa di Leao che apre per Bartesaghi: Fofana sfiora il palo
21:33
43′ – Nkunku in cerca del bis
La squadra di Allegri galvanizzata dal gol: Nkuku dalla distanza carica il destro ma c’è Svilar che riesce a parare
21:28
39′ – Pavlovic firma l’1-0
Il Milan in vantaggio a San Siro: secondo gol in campionato dopo quello con la Cremonese per Strahinja. Bartesaghi recupera un pallone e verticalizza per Leao, che da solo anticipa in velocità sulla fascia sinistra Ndicka e arriva in area. Rafa vede il serbo dietro di lui: non sbaglia e batte Svilar con il sinistro rasoterra
21:28
38′ – Gabbia non vola
Modric traversone dal corner per Gabbia: il difensore svirgola di testa sopra la traversa
21:24
34′ – primo cartellino giallo
Ammonito El Aynaoui per una trattenuta su Saelemaekers, in ripartenza
21:21
31′ – Dybala in area
Wesley all’indietro per Dybala, ma la Joya è troppo defilato per dare precisione al destro potente: il tiro finisce altissimo sopra la traversa
21:15
25′ – El Aynaoui poco coraggioso
Celik bravo a prendere il pallone da Bartesaghi, sulla fascia destra, aprendo per El Aynaoui: il centrocampista della Roma non tira di prima e temporeggia, facendosi accerchiare dalla difesa rossonera e dando poca carica al tiro, troppo debole
21:10
20′ – ripartenza rossonera
Dalla bandierina Bartesaghi crossa per Pavlovic, che di testa viene anticipato da Ndika: il difensore della Roma salva tutto
21:06
16′ – Dybala si dispera
Vicinissimo al gol ancora Paulo: Bartesaghi perde palla sulla sinistra, Celik porta palla sulla fascia e crossa in mezzo, De Winter buca l’intervento su Dybala che raccoglie la sfera e ci prova col mancino da dentro l’area. Palla fuori di pochissimo
21:02
12′ – Cristante mura il Milan
Palla verticale di Fofana a cercare Leao, capisce tutto Cristante che interrompe la linea di passaggio e fa ripartire la manovra giallorossa
21:00
10′ – Ndicka di testa
Ottimo avvio dei giallorossi: cross da destra col mancino di Soulé, Ndicka viene dimenticato dalla difesa rossonera e impatta di testa. Palla fuori di un soffio sul palo lungo con Maignan immobile
20:56
6′ – El Aynaoui centrale
Celik passa Bartesaghi e trova Dybala con Ricci che prova a inserirsi ma l’argentino riesce a servire Neil: il marocchino calcia troppo centrale e Maignan blocca in due tempi
20:55
5′ – tango argentino
Soulé serve Dybala in area: Paulo si allunga troppo il pallone per sfuggire alla pressione da dietro di De Winter
20:51
2′ – Cristante a un soffio dal gol
Un rinvio impreciso di Maignan che serve El Aynaoui, bravo ad appoggiare per Cristante in verticale: Bryan prova il destro ma la palla sfila di poco oltre il secondo palo
20:49
1′ – inizia Milan-Roma
I giallorossi calciano il primo pallone del match
20:48
Milan e Roma ricordano Galeone
Minuto di raccoglimento per la morte di Giovanni Galeone. Inquadrati Massimiliano Allegri e Gian Pieri Gasperini, entrambi “cresciuti” sportivamente dall’ex allenatore di Napoli, Udinese e Pescara
LE REAZIONI DI GASPERINI E ALLEGRI
20:44
San Siro pronto per la sua “opera”
Tutto pronto, le squadre scendono in campo
20:40
Saelemaekers: “Partita speciale per me”
“Sarà una partita speciale anche per me, però oggi la cosa più importanti è il Milan e prendere i 3 punti. Abbiamo preparato come abbiamo fatto dall’inizio della stagione, con grande mentalità e tanto lavoro. Speriamo che oggi questo lavoro sarà ripagato, perché per noi la vittoria è la cosa più importante. Sono il giocatore che dribbla di più in campionato? Forse è uno dei miei punti forti, quindi quando ho posssibilità di 1 vs 1 il mister mi lascia la libertà di esprimermi. Non lo sapevo (di essere il calciatore che dribbla di più in campionato, ndr), e spero anche oggi di farlo al massimo per aiutare la squadra a prendere questi 3 punti”, ha detto il belga a Milan Tv
20:35
Svilar: “Non parliamo di classifica”
“Ci giochiamo il primo posto oggi, che sensazioni provo? Bellissime di un big match. È molto presto per parlare di classifica, oggi dobbiamo pensare a fare una buona partita e dopo vediamo cosa esce fuori. Equilibrio difensivo ancora migliore rispetto allo scorso anno? Abbiamo già fatto un buon lavoro da un anno. Stiamo facendo bene, la difesa la fa tutta la squadra, difensivamente siamo molto solidi. Cosa ruberei a Maignan? Ho già rubato molto guardandolo in tv, per me è un punto di riferimento”, così il portiere della Roma a Dazn
20:30
La stoccata di Igli Tare alla Roma
“Come sta Allegri dopo la scomparsa di Galeone? È provato, anche adesso ne parlavamo. Aveva un rapporto molto particolare, ci teneva tanto, sentiva che era uno di famiglia. Ma la vita è così e si va avanti. Se questa partita per me ha ancora il sapore del derby? Di derby ne ho vinti abbastanza, ho vinto quello che contava il 26 maggio a Roma, però adesso in questa nuova avventura al Milan dobbiamo pensare solo a vincere contro un avversario molto forte. Vincendo stasera ci agganciamo al gruppo di vetta della classifica e dobbiamo essere molto positivi…”
TUTTE LE PAROLE
20:25
Massara ricorda Galeone
“Permettetemi di avere un ricordo per mister Galeone, è stato un allenatore che ha saputo valorizzare al massimo tutti i giocatori che ha allenato e ha saputo poi ispirarli quando sono diventati allenatori. È una perdita per noi e per il calcio, volevo fare sincere condoglianze alla famiglia.
Il match di oggi? È un test certamente probante. Il Milan è forte, San Siro è un campo difficilissimo, dovremo fornire una prestazione di altissimo livello. Ci potrà dare indicazioni sul nostro momento e sul valore della nostra squadra. Giocare anche oggi senza centravanti di peso? Sono delle soluzioni che il mister sta provando e cercando in base all’avversario. Ci è mancata un po’ di prolificità ma nelle ultime partite sono arrivate tante occasioni e Dovbyk è tornato al gol. Ci sono i presupposti per migliorare sotto questo aspetto. Sono emozionato nel tornare a San Siro? Vedo qualche similitudine tra il Milan che ha vinto lo Scudetto e questa Roma? È un effetto bellissimo tornare a San Siro e trovare un club al quale mi legano ricordi stupendi. Devo dire che ci sono stati molti cambiamenti nella squadra (che ha vinto lo scudetto, ndr), qualche superstite c’è ancora e probabilmente sono i più forti. È sempre bello tornare qua, è una grande emozione“, ha detto il ds della Roma a Dazn
20:21
Certezza Joya
Il Milan (16 – 10 gol e 6 assist) è una delle uniche due squadre contro cui Paulo Dybala ha partecipato ad almeno 15 gol in carriera dal suo arrivo in Italia tra tutte le competizioni, insieme all’Udinese (24 – 14G+10A); l’argentino è stato coinvolto in sei reti nelle ultime nove sfide ufficiali contro i rossoneri (2G+4A)
20:16
Fortino San Siro
Il Milan ha vinto le ultime tre sfide casalinghe contro avversarie presenti nelle prime 10 posizioni in classifica a inizio giornata di campionato, dopo che non aveva ottenuto alcun successo nelle cinque precedenti (3N, 2P); l’ultima volta che i rossoneri hanno vinto quattro incontri interni di fila contro queste squadre in Serie A risale a gennaio 2024, con il quarto successo arrivato proprio contro la Roma
20:10
Doppietta giallorossa?
Il Milan è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 sfide contro la Roma in campionato (6V, 4N), anche se ha perso quella più recente (3-1 all’Olimpico lo scorso 18 maggio); i giallorossi potrebbero ottenere almeno due successi di fila contro i rossoneri in Serie A per la prima volta dal periodo tra maggio 2016 e ottobre 2017 (quattro vittorie consecutive in quel caso)
20:06
Saelemaekers, l’ex pericoloso
La Roma ha vinto sette delle nove gare giocate in questo campionato: solo tre volte nella sua storia ha registrato più successi nelle prime 10 prime partite disputate in una stagione di Serie A, nel 2000/01 (otto), nel 2013/14 (10) e nel 2017/18 (otto). Attenzione però al gol dell’ex: Alexis Saelemaekers ha segnato più gol in campionato: tre. Quella giallorossa è anche la formazione con cui il giocatore del Milan ha realizzato più reti in una singola stagione nel torneo: sette in 22 gare nel 2024/25
19:59
Il risultato più ricorrente
Il punteggio più frequente nei confronti diretti tra Milan e Roma in Serie A è l’1-1, finale di 25 incontri, l’ultimo dei quali proprio nell’ultima gara giocata nel girone d’andata tra le due squadre nel massimo torneo (reti di Tijjani Reijnders e Paulo Dybala, il 29 dicembre scorso proprio al Meazza)
19:54
Chi arbitrerà Milan-Roma
Arbitro: Guida. Assistenti: Dei Giudici – Rossi C. IV Uomo: Marchetti. VAR: Di Paolo. AVAR: Di Bello
19:44
Milan, le scelte ufficiali di Allegri
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao, Nkunku
A disp.: Terracciano, Torriani, Tomori, Odogu, Estupinan, Athekame, Loftus-Cheek, Jashari, Castiello.
All.: Allegri
19:40
Roma, la formazione ufficiale di Gasperini
ROMA (3-4-1-2): Svilar; Mancini, N’Dicka, Hermoso; Celik, El Aynaoui, Koné, Wesley; Cristante; Soulé, Dybala
A disp.: Vasquez, Gollini, Zelezny, Ziolkowski, Ghilardi, Rensch, Tsimikas, Pisilli, Pellegrini, Baldanzi, Dovbyk
All.: Gasperini
19:30
È morto Giovanni Galeone: addio al maestro di Allegri e Gasperini
Il mondo del calcio è in lutto. E’ morto all’ospedale Santa Maria della Misercordia di Udine Giovanni Galeone, ex allenatore del Pescara, Napoli e Udinese. Aveva 84 anni. Era considerato il grande maestro di Gasperini e Allegri, che tra l’altro si sfideranno stasera nel big match in agenda a San Siro. In carriera Galeone ha ottenuto quattro promozioni nel massimo campionato, due con il Pescara, una con l’Udinese e una con il Perugia…
LEGGI LA NEWS
19:25
Milan-Roma: le statistiche
La Roma è la squadra contro cui il Milan ha vinto il maggior numero di sfide nella sua storia in Serie A: 80 in 180 match, completano il bilancio 54 pareggi e 46 successi giallorossi. Nelle ultime 10 sfide tra le due squadre in campionatole formazioni sono sempre andate a segno: 35 gol totali nel periodo (3.5 di media a match) – 20 per i rossoneri e 15 per i giallorossi
19:15
Milan-Roma: dove vederla in tv
Milan-Roma sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn alle 20.45. Il match sarà disponibile anche sull’app di Dazn in streaming. La sfida tra rossoneri e giallorossi è la prima sfida del campionato 2025/2026 che sarà trasmessa in chiaro da Dazn e sarà visibile gratis per circa 2 milioni di utenti.
Stadio Giuseppe Meazza di Milano (Lombardia)
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A



