Diretta Champions, Juve-Sporting 1-1: Vlahovic la riprende, partita dominata ma…Le dichiarazioni

L’esordio di Spalletti in Champions League termina con un pareggio contro lo Sporting, con il neo allenatore che non riesce a dare continuità di risultati dopo il successo con la Cremonese. Un solo punto che non muove la classifica dei bianconeri, che sono ancora a secco di vittorie nella competizione Europea. Al gol di Araujo e la traversa di Trincao, risponde il solito Vlahovic, in un ottimo momento di forma. Poi la Vecchia Signora prova ad alzare il pressing e a ribaltarla, ma trova di fronte un Silva miracoloso.
23:34
Le dichiarazioni di Spalletti
L’allenatore della Juve a Sky ha analizzato il match: “Loro sono una buonissima squadra, giocano un calcio offensivo e importante. Noi abbiamo avuto un inizio complicato, poi abbiamo reagito e meritavamo di andare avanti. Abbiamo perso troppo palloni quando li abbiamo ripresi, siamo stati un po’ sporchi. Poi però in generale la squadra ha fatto una grande prestazioni. Sono orgoglioso che ci sono giocatori forti con qualità, che hanno uno contro uno e saltano l’uomo. Poi la forza di Dusan… Dobbiamo migliorare nella manovra e circolazione della palla, però abbiamo tante soluzioni. Come sono entrato nella testa degli attaccanti? C’era il rischio di essere troppo offensivi contro una squadra che esce bene nello stretto, ma siamo stati bravi a togliergli il palleggio. A volte siamo stati troppo frenetici nel ridare palloni conquistati con le unghie e con i denti. Abbiamo tirato tante volte in porta e sbagliato l’ultimo passaggio ma ho una squadra forte nelle mani. La velocità di trasmissione palla fa la differenza, ma ci sono tante fasi di gioco. Ci sono fasi in cui bisogna farla girare, altri momenti di conquista nella metà campo avversaria con la volontà di finire subito l’azione. Ormai tutti ti vengono a pressare forte e sanno fare anche blocco basso. Che immagine mi porto dentro? La cornice è stata bellissima, tutto pieno. L’atmosfera era bellissima e l’hanno recepita anche i calciatori. Abbiamo fatte buone cose, è chiaro che bisogna migliorare ma sono sicuro che possiamo toglierci delle soddisfazioni”.
23:29
Vlahovic, parole da leader Juve
“Non siamo contenti del risultato, potevamo fare di più. Abbiamo fatto una bella partita, tosta, abbiamo giocato meglio di loro che sono una squadra che palleggia bene. Ci è mancato il secondo gol, ma devo fare solo i complimenti al mister e ai compagni per la partita. Speriamo di fare così, ma vincendole. Ora pensiamo a vincerle tutte e quattro – ha detto Vlahovic a Sky. Poi ha proseguito: “Se possiamo tenere il ritmo di inizio partita per 90 minuti? Buonasera leggenda (ha detto rispondendo a Del Piero ndr). Ho sentito un dolorino al flessore e ho chiesto il cambio. Non so se il mister mi voleva far uscire. Durante la preparazione non ho giocato tanto, mi manca qualcosina per i 90 minuti. Mi manca qualcosa per essere al 100%. Mi dispiace non aver aiutato la squadra fino alla fine”. Poi ha chiarito anche il gesto a McKennie e ha parlato del rinnovo.
23:08
Le parole di Koopmeiners
L’olandese ha analizzato il match al termine dei novanta minuti a Sky: “Nei primi 15 minuti non abbiamo trovato il modo perfetto per pressare. Poi siamo stati aggressivi e abbiamo fatto gol. Mi dispiace aver fatto solo un gol, questa partita va vinta. C’è qualcosa che ci possiamo portare per le prossime partite. Nuovo ruolo? Mi sento molto bene, non sono un attaccante che va a giocare spalle alla porta. L’ho detto anche alla società. Anche in Olanda ho giocato in difesa. Voglio avere la palla, spingere e posso farlo da mediano o da difensore di sinistra. Spalletti? Modo diverso di giocare, ma dobbiamo metterci anche noi le nostre responsabilità oltre gli allenatori. Tatticamente è unico. Siamo positivi. Conceicao e Yildiz aiutano molto in difesa e questo è molto importante. Nel calcio moderno servono 11 difensori in difesa e in attacco”.
23:07
Capello analizza la Juve
Queste le parole di Capello a Sky Sport: “Una brutta Juventus fino al palo, timida e senza personalità. Poi è scoppiato qualcosa. Il portiere avversario ha fatto due parate notevoli, tutto il resto mi è piaciuto. E’ stata una Juventus diversa, aggressiva. Nel secondo tempo si è adagiata, forse dopo il ritmo eccessivo del primo tempo è un po’ calata. C’era la volontà di fare ma non si è visto quello sprint. Ho visto Conceicao e Yildiz difendere, è stato un ottimo segno”
23:02
La nuova classifica della Champions
Questa la classifica al quarto turno della fase a gironi dopo il pareggio della Juve contro lo Sporting.
23:00
Le statistiche della partita
22:54
Triplice fischio
94′ – L’arbitro fischia tre volte, la sfida tra la Juve e lo Sporting termina 1-1 con gol di Araujo e Vlahovic.
22:53
KOSTIC SFIORA IL GOL!
94′ – Lo Sporting perde palla, Zhegrova ne approfitta e allarga per Adzic che trova Kostic sul secondo palo, che calcia e con una deviazione per poco non fa centro.
22:50
CHE OCCASIONE PER LA JUVE!
92′ – Kalulu crossa benissimo per David, che prende il tempo alla difesa e gira di testa, ma Silva vola ancora.
22:48
Siamo nel recupero
90′ – Concessi quattro minuti di extra time.
22:44
Ultimo cambio Juve
87′ – Spalletti sostituisce Yildiz con David per dare più peso all’attacco.
22:40
Spalletti si gioca le ultime carte
83′ – L’allenatore bianconero manda in campo anche Miretti e Adzic al posto di Vlahovic e Locatelli.
22:40
Borges cambia ancora
82′ – Dentro Santos e Morita per Simoes e Goncalves.
22:35
Siebert grazia Araujo
77′ – Il terzino blocca una ripartenza di Zhegrova ma non viene ammonito, sarebbe stata la seconda e quindi espulsione.
22:31
Ammonito Hjulmand
74′ – Il centrocampista stende Zhegrova e si prende il giallo.
22:30
Spalletti cambia qualcosa
73 – Doppio cambio Juve: dentro Kostic e Zhegrova per Thuram e Conceicao.
22:29
Altra sostituzione nello Sporting
71′ – Suarez prende il posto di Ioannidis.
22:24
Doppio cambio per lo Sporting
67′ – Fuori Vagiannidis e Quenda, dentro Catamo e Quaresma.
22:21
OCCASIONE PER LA JUVE!
62′ – Dagli sviluppi di una punizione, Conceicao trova McKennie sul secondo palo, che per poco non manda Vlahovic in gol. Il serbo viene anticipato prima di mettere il pallone in rete. Poi sul pallone vagante al limite calcia al volo Cambiaso, ma il suo tiro viene salvato dalla difesa.
22:18
Giallo per Araujo
60′ – Il terzino dello Sporting allarga il braccio su McKennie e viene ammonito.
22:07
Vlahovic e Thuram scaldano Silva
49′ – I bianconeri provano anche a trovare la giocata con il tiro da fuori. Prima il serbo e poi il francese hanno calciato, ma centrale.
22:05
Grande intervento di Araujo
47′ – Parte bene la Juve: Yildiz scambia con Cambiaso e va sul fondo, poi con un filtrante prova a innescare Conceicao, ma il difensore dello Sporting salva tutto.
22:03
Via la secondo tempo!
46′ – Lo Sporting muove il primo pallone della ripresa.
21:48
Juve-Sporting, i dati al termine del primo tempo
21:48
Fine primo tempo
45’+1′ – L’arbitro fischia due volte, la prima frazione termina 1-1: al gol di Araujo risponde Vlahovic.
21:47
Siamo nel recupero
45′ – Concesso un minuto di extra time.
21:41
LA JUVE SFIORA IL VANTAGGIO!
40′ – Yildiz salta un uomo e va sul fondo e poi con un bell’assist trova l’inserimento di Conceicao che calcia di prima e sfiora il palo, con il pallone che non va in rete per una deviazione di Inacio.
21:36
GOL DELLA JUVENTUS!
35′ – Koopmeiners con un bel passaggio taglia interamente il centrocampo dello Sporting e pesca Yildiz, che con una giravolta mette in moto Thuram, che sgasa e appoggia in area per Vlahovic, bravo di piatto a fare centro.
21:34
Giallo per Goncalves
33′ – Ammonizione per proteste per il trequartista dello Sporting.
21:33
Ci prova Locatelli
32′ – La Juve gira palla da sinsitra a destra e libera il centrocampista bianconero per il tiro, ma il destro è strozzato e non prende la porta.
21:29
Giallo a Cambiaso
27′ – Hjulmand ferma Cambiaso con una trattenuta, l’arbitro fischia fallo ma non ammonisce. L’esterno della Juve chiede il cartellino e invece lo prende lui.
21:25
Ammonito Thuram
23′ – Il francese taglia la strada a Trincao, ferma un’azione promettente e si prende il giallo.
21:20
ANCORA SILVA SU VLAHOVIC!
17′ – L’attaccante serbo si libera bene al limite dell’area e prova a piazzare sul secondo palo, ma il portiere portghese è ancora una volta attento.
21:18
MIRACOLO DI SILVA!
16′ – Palla dentro per Vlahovic che anticipa tutti di testa e chiama il portiere dello Sporting al miracolo.
21:16
TRAVERSA DI TRINCAO!
14′ – I portoghesi spingono e colpiscono la traversa con Trincao, bravo ad inserirsi in area e a calciare rapidamente. Di Gregorio viene salvato dal legno.
21:14
GOL DELLO SPORTING!
12 – Grande azione dello Sporting che gioca veloce e di prima e libera Araujo, che con un diagonale mancino batte Di Gregorio.
21:11
OCCASIONE JUVE!
9′ – La Juve muove bene il pallone sulla destra con Conceicao che manda in profondità McKennie, che crossa sul secondo palo dove Vlahovic prova il sinistro al volo, ma Silva è attento.
21:07
Illumina subito Yildiz
6′ – Con una grande giocata il numero 10 della Juve lancia in profondità Cambiaso, che arriva bene sul fondo ma al momento dell’assist non trova nessuno in area.
21:02
Juve-Sporting, il live action del match
L’adamento della partita live:
21:00
Si comincia!
1′ – La Juve muove il primo pallone del match.
20:49
Juve, attenta a Quenda
L’esterno portoghese sarà una spina nel fianco sulla fascia ed è il principale giocatore da tenere sotto controllo. In stagione ha realizzato quattro gol e può accendersi da un momento all’altro.
20:33
Del Piero sulla Juve e Spalletti
La leggenda bianconera ha parlato del nuovo capitolo in panchina della Vecchia Signora: “Sicuramente è un colpo più importante rispetto ad altri. La differenza la fanno le persone, può resettare e dare una sveglia all’ambiente. Può togliere alibi. Dal punto di vista emozionale è sembrata già una squadra più fresca e in palla. I primi tre mesi non sono stati felici, alla Juve pure se vinci ti fanno venire dei pensieri, immagini se pareggi o perdi. Spalletti dovrebbe dare stabilità, che potrebbe essere aiutata dai risultati. Luciano è un allenatore che ha bisogno di tempo, per lavorare sulla squadra e gli automatismi. Dovrà fare bene in queste acque tortuose e fare bene”. Sulla partita: “Cercheremo di capire quanto giocheranno larghi Conceicao e Yildiz perché potrebbero anche giocare un po’ più dentro. Dall’altra parte c’è una squadra che ti può fare male in qualsiasi momento. La chiave è capire come li farà giocare per supportare Vlahovic che è l’attaccante più in forma e c’è un chiaro messaggio di Spalletti in questo senso“.
20:31
Chiellini: “Rinnovo Vlahovic? Porta aperta”
Chiellini ha parlato a Sky prima di Juve-Sporting. Sul nuovo ruolo di consigliere federale di rappresentanza di Serie A: “Ringrazio Calvo che l’ha ricevuto precedentemente e spero di poter aiutare nei prossimi mesi e nei prossimi anni”. Su Spalletti: “Sta cercando di portare la sua esperienza e sensibilità, evitando i cambi drastici e mettendoci del suo. Ha avuto pochi allenamenti ma sta cercando di far passare dei concetti”. Sulle prime uscite in Champions: “Le prime partite sono state difficili e abbiamo fatto fatica e oggi sarebbe importante fare i tre punti”. Sul rinnovo di Vlahovic: “E’ da inizio anno che dico che Dusan è concentrato e sta pensando solo alla Juve. A tempo debito ci sarà lo spazio per fare delle valutazioni insieme. Da nessuna delle due parti c’è una porta chiusa, vedremo se ci sarà modo di trovare un accordo. QUI TUTTE LE DICHIARAZIONI.
20:13
Le parole di Spalletti
“Bisogna far vedere un atteggiamento corretto. L’essenziale è avere disponibilità per quello che vuole la partita: rincorrere, ma quando la palla ce l’abbiamo noi bisogna vedere il livello di calcio che vogliamo proporre” – ha spiegato Spalletti prima di Juve-Sporting. Poi ha proseguito: “McKennie a sinistra per proteggere un po’ Yildiz? “Sì, mantenendo un po’ lo stesso sistema di gioco McKennie è bravissimo sbattere un po’ da tutte le parti. Lui è bravo in fase sia difensiva che offensiva e serve a far aprire di più Conceicao che ha tante soluzioni, ma fa più fatica dentro al campo. Cosa chiedo in più a Koopmeiners rispetto a Cremona? Ne abbiamo parlato anche con i calciatori, quando ci sono saltati addosso forte abbiamo fatto velocemente questa azione offensiva. Va bene, ma se stasera giochiamo 50% noi e 50 loro poi sono bravi per tradizione a tenere la palla. Il pacchetto della corsa è quello lì: se stai troppo a ricorrere, poi ne hai meno quando hai la palla”.
20:09
Locatelli prima di Juve-Sporting
Queste le parole del capitano bianconero a Sky: “Quando arrivano delle vittorie stai meglio, c’è più entusiasmo. Dobbiamo cercare di vincere anche stasera. Sappiamo quanto è importante la partita, una sfida molto speciale perchè in casa”. Su Spalletti: “Col mister è tutto a posto. Sono a disposizione, l’obiettivo è il bene della Juve. Va tutto bene”.
20:00
La formazione dello Sporting
Queste invece le scelte di Rui Borges per il suo Sporting Lisbona.
SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Silva; Vagiannidis, Diomande, Inacio, Araujo; Simoes, Hjulmand; Quenda, Trinçao, Gonçalves; Ioannidis.
Allenatore: Rui Borges
19:56
Juve, la formazione ufficiale: Thuram c’è
Queste le scelte di Spalletti per lo Sporting. Nonostante il fastidio al polpaccio, Thuram stringe i denti: ci sarà dal 1′.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, Yildiz; Vlahovic
Allenatore: Luciano Spalletti
19:48
Il ruolo di Yildiz
Spalletti, dopo avervi rinunciato nel match contro la Cremonese, stasera può contare su Kenan Yildiz. Uno degli argomenti di dibattito da settimane è la miglior posizione in cui collocare in campo il numero 10 bianconero, se esterno a sinistra o un po’ più al centro. In conferenza stampa ieri il tecnico, a precisa domanda, ha risposto così: “Un buon punto di partenza per qualsiasi persona è domandare all’altro dove si trova bene e cosa vorrebbe sentirsi dire e cosa gli piacerebbe io facessi per lui. Quando gli si domanda a lui, lui dice che gli piace interpretarla un po’ quella posizione di centro-sinistra o spigolo sulla fascia: vanno bene entrambe, perché lui è bravo da seconda punta, ma anche da esterno. Quello che può andare a disturbarlo un po’ è quando gli chiedi di fare dei rientri di 100 metri, ma nel calcio moderno anche quelli più bravi si adattano a fare questo. La tecnica perché ti faccio vedere chi sono, la spallata che ti butta fuori dal campo perché ti faccio vedere dove voglio andare“.
19:36
Di Gregorio, parole da leader
A parlare nella conferenza stampa della vigilia accanto a Luciano Spalletti c’era il portiere bianconero, Michele Di Gregorio. Oltre a dar vita insieme al tecnico ad un simpatico siparietto, l’estremo difensore ha utilizzato parole da leader vero sul momento della squadra: “Responsabilità è stata la parola chiave di quando abbiamo parlato tra di noi, dopo la sfida con la Lazio. Ognuno di noi come singolo e nei confronti del gruppo e della società deve sentirsi responsabile: per stare alla Juve serve raggiungere un certo livello, e lo dobbiamo tenere a 360°. Responsabilità è la parola giusta“. (QUI TUTTE LE DICHIARAZIONI)
19:29
Juve, Buffon: “Spalletti? Mi dispiace solo una cosa”
Nelle scorse ore il capo delegazione della Nazionale, nonché leggenda bianconera, ha espresso le sue considerazioni sulla situazione che sta vivendo la Juventus: “Era partita bene, non si sa quanto convinta del progetto. La scelta dell’esonero fatta qualche giorno fa ed il momento in cui è stata fatta, fanno pensare che non ci fosse tutta questa convinzione inizialmente“. Come se la caverà Spalletti? “Sei andato a mettere la toppa migliore che ci fosse: la scelta di Luciano può garantire al popolo juventino una serie di risultati che tifosi e società stanno attendendo. Mi dispiace solo per una cosa: uno come lui…” (QUI LE SUE PAROLE)
19:20
La richiesta Juve a Spalletti
Un obiettivo: il raggiungimento degli ottavi di finale. Questa la richiesta da parte del club bianconero a Luciano Spalletti, una richiesta che prima ancora aveva fatto ad Igor Tudor. Consapevoli che l’inizio fosse in salita, ma con un percorso che sarebbe poi andato via via semplificandosi. Eppure di partite scontate, fino alla fine del girone, non ce ne saranno.
19:15
Spalletti, l’esordio Juve che non hai visto
Stasera per il tecnico sarà la prima in Champions sulla panchina bianconera, nonché la prima all’Allianz Stadium da allenatore Juve. L’esordio assoluto c’è però già stato lo scorso sabato, allo Zini contro la Cremonese. Nel programma di Dazn, ‘Bordocam’, tantissimi retroscena su come Spalletti ha vissuto quella partita: dal dialogo con Perin alla preghiera finale con messaggio a… Vialli.
19:10
Antipasto Primavera: Juve rimontata nel finale
Nel pomeriggio è andata in scena la sfida di Youth League tra la Juve Primavera di Padoin e lo Sporting: il match sembrava in controllo dei bianconeri, visto il doppio vantaggio. Negli ultimissimi minuti di gara però l’incredibile rimonta da parte dei portoghesi (QUI IL RACCONTO)
19:05
Quale la formazione iniziale?
Spalletti per la sfida di stasera si appresa a schierare lo stesso assetto tattico visto contro la Cremonese, all’esordio sulla panchina Juve: Koopmeiners ancora braccetto sinistro nella difesa a 3, davanti invece si rivede Yildiz pronto a supportare, insieme a Conceicao, la punta centrale Vlahovic
19:00
Juve-Sporting, allarme Thuram
L’immediata vigilia della sfida contro lo Sporting Lisbona è stata disturbata dal fastidio al polpaccio avvertito da Khephren Thuram. Un problema fisico che potrebbe portare Luciano Spalletti a relegare il centrocampista francese alla panchina (QUI I DETTAGLI). Thuram aveva saltato la sfida con l’Udinese per un fastidio al polpaccio sinistro, tornando poi in campo contro la Cremonese e giocando la partita quasi per intero.
Allianz Stadium – Torino
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus



