Trends-CA

Nuncas Marine: barca pulita, mare pulito

In occasione dei 50 anni del Giornale della Vela, le grandi eccellenze del mondo della vela si raccontano e svelano i loro progetti. In questa rubrica scoprite tutte le aziende e le persone che hanno fornito un importante contributo all’articolato mondo della vela, che permette a tutti noi di andare per mare, in ogni forma e contesto.

In questa puntata, vi portiamo alla scoperta della storia e delle novità di Nuncas Marine, che realizza prodotti di qualità per la pulizia della barca, tutti biodegradabili e non inquinanti.

Barca pulita, mare pulito: parola di Nuncas Marine

Nuncas, 105 anni di storia e know-how nelle soluzioni per la pulizia della casa, è entrata nel mondo delle barche con la linea di prodotti Marine. L’AD dell’azienda Luca Manzoni ce ne svela i segreti. Uno su tutti: se cadono in acqua non inquinano.

“Nuncas Marine non è un’idea di marketing, nata in un ufficio”: esordisce così l’Ingegner Luca Manzoni, Amministratore Delegato di Nuncas. L’azienda Nuncas vanta una storia lunga più di un secolo: nel 2025 sono 105 gli anni passati dalla prima “alzata di serranda” del negozio di Milano in Piazza San Sepolcro. La persona che la fondò si chiamava Nunzio Cassata: dalla crasi del nome e del cognome è nato il marchio.

L’ingresso nella nautica

Dopo anni da leader nel settore casalingo, Nuncas oggi crea Marine con lo stesso spirito che da più di un secolo anima l’azienda. La nuova gamma nasce dalla passione che l’Ingegner Manzoni ha per il mare, che gli scorre nelle vene: nato a Rapallo, da mamma genovese, da quando è piccolo ha sempre avuto la passione per la barca, a vela soprattutto. L’idea di una linea dedicata al mondo nautico gli frulla in testa da quando si è avvicinato al mondo Dinghy; in questo periodo, infatti, oltre ad aver ricoperto ruoli sempre più importanti in azienda, Manzoni si accorge che nel mondo della nautica non era presente un’azienda come Nuncas, che si propone ai propri clienti come una sorta di “governante di casa”, visto che l’azienda è leader nella pulizia delle abitazioni. Proprio frequentando i circoli velici liguri e portando i propri prodotti in regalo ai soci, Manzoni si accorge che tutti li elogiavano: da qui l’idea di creare un’estensione delle proprie linee di prodotto dedicate anche alle barche (che sotto molti punti di vista sono molto simili alle nostre case).

Qualità prima della quantità

La dimensione del mercato di riferimento, di certo non immenso ma comunque internazionale, ha poi fatto scattare la scintilla: Nuncas Marine è una linea sviluppata per una nicchia di mercato, quindi, che privilegia la qualità rispetto alla quantità. Il laboratorio è interno e tutto viene sviluppato “in casa”: la responsabile della ricerca e sviluppo è in azienda da 25 anni e il formulatore, Vincenzo Russo, è stato riconosciuto fra i migliori del suo settore vincendo premi come chimico e ha sposato in pieno la filosofia della linea Marine.

Luca Manzoni, 70 anni, AD di Nuncas, è un grande appassionato velista e regatante con il suo piccolo Dinghy. Ha sperimentato sul campo (anche di regata!) i prodotti per la pulizia dedicati alla vela della linea Marine.

Biodegradabile in acqua. Per davvero!

In particolare, la nuova linea di Nuncas è l’unica al mondo ad essere biodegradabile in acqua di mare: tutti i prodotti dichiarati biodegradabili, infatti, lo sono solo in ambiente terrestre. “Biodegradare in acqua di mare è molto difficile, perché è un liquido che contiene pochissimi batteri”, ci spiega l’Ingegner Manzoni, “ci abbiamo messo due anni abbondanti per centrare la formula corretta, inserendo nel nostro team persone che avessero a cuore l’ambiente marino e volessero realmente fare propria la linea Marine”. La collaborazione con alcuni cantieri nautici ha poi permesso di collaudare sul campo i prodotti, permettendo di aggiustare le formule per garantire il massimo della qualità e della performance.

La cura della casa galleggiante (ovvero la barca a vela)

Quali sono le principali analogie fra il mondo nautico e l’ambiente domestico? “Nella casa possiamo ritrovare molti gli oggetti a noi più cari e vicini ed è il luogo dove viviamo con la famiglia e gli amici, così come le barche”, ci dice Manzoni, “Molti sono i bisogni veri di cui Nuncas si occupa per curare la casa: tantissima innovazione è continuamente approvata e realizzata da noi per adeguare le formule o per creare le giuste risposte ai bisogni che cambiano. La barca, così come un maxi RIB, è a tutti gli effetti una casa galleggiante, la nostra casa galleggiante”.

Per qualunque cosa dobbiate pulire e riportare a nuova vita a bordo, la linea Marine Nuncas ha la soluzione giusta. Teak, gelcoat, piatti, posate, bagni, mobili, parti in metallo, vetri, plexiglass. Con il vantaggio della totale biodegradazione.

I prodotti “Top”

Abbiamo anche chiesto all’Ingegner Manzoni in cosa si differenziano i prodotti della sua azienda e, senza incertezza, ci ha comunicato che proprio la biodegradabilità in acqua è la principale novità dei suoi prodotti, un’unicità che alza l’asticella a livello globale: “Al mondo non esiste un prodotto che se cade in mare non inquina: noi ce l’abbiamo e siamo stati i primi a farlo. E non l’abbiamo certificata noi la biodegradazione, bensì un ente statale terzo che è il CNR”. Non resta che domandare quali sono i due prodotti davvero sopra le righe fra i 18 che compongono la linea Marine di Nuncas: “Sicuramente il prodotto per lavare i piatti, perché può capitare che il sapone dei piatti cada in mare ed è un prodotto inquinante; poi anche il Rib & Gelcoat mi dà grande soddisfazione per i risultati che ottiene: è un prodotto magico”. Un aneddoto sulla linea Nuncas Marine: i vincitori delle ultime due edizioni del campionato italiano Dinghy hanno pulito le loro barche e le loro carene proprio con i prodotti della linea Rib & Gelcoat.

Visita il sito di Nuncas Marine

50 anni del GdV: un’occasione da non perdere. Anche per il tuo brand

Per festeggiare i suoi 50 anni Il Giornale della Vela organizza la campagna di comunicazione più grande della sua storia, che raggiungerà una total audience di 2.000.000 di “sea lover” interessati al mondo della vela.

Come? Mettendo in campo tutti i suoi canali di comunicazione: magazine (carta+digitale), siti web, E-mail marketing, social (facebook/instagram). La certezza è che verranno raggiunti 2 milioni di persone interessate a cui raccontare la storia della tua azienda.

Perché ti conviene imbarcarti con noi
Il Giornale della Vela propone a tutte le aziende a cui interessa il target della nautica di raccontare la loro storia, così come il GdV racconta la sua. Non ti preoccupare, i nostri giornalisti sono a tua disposizione per aiutarti a produrre testi e immagini attrattive ed efficaci per raggiungere due milioni di “sea lovers”.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button