Sveva Gerevini alle ATP Finals per promuovere Athleticon

Dalla pedana dell’eptathlon ai palchi degli eventi sportivi, Sveva Gerevini continua a portare in alto il nome di Cremona. A 29 anni, primatista italiana della specialità e tra gli azzurri dell’atletica protagonisti ai Giochi di Parigi 2024, l’atleta azzurra è stata ospite al Fan Village delle Nitto ATP Finals di Torino, dove ha raccontato la sua doppia sfida: quella in pista e quella come ideatrice di Athleticon, progetto che unisce sport e fumetto.
“Athleticon inizialmente era nato solo come fumetto — ha spiegato — ma negli ultimi due anni lo stiamo rendendo ‘carne e ossa’. Stiamo organizzando eventi che permettono a ragazzi e bambini di incontrare dal vivo gli atleti protagonisti del fumetto. È una bellissima occasione per far capire loro che i sogni si realizzano con il lavoro”.
Coinvolgere i colleghi non è stato difficile: “Ho sempre ricevuto risposte positive. Nessuno ha mai storto il naso, anzi tutti sono stati entusiasti e a proprio agio in mezzo ai ragazzi. È bello vederli vivere questa esperienza come la vivo io”.
Lo sguardo ora è già rivolto alla prossima stagione. “Il mio grande obiettivo del 2026 sono gli Europei di Birmingham — racconta Gerevini —. Abbiamo già iniziato a lavorare da un mese e mezzo con quell’impegno in testa. È un palcoscenico più alla mia portata rispetto al Mondiale e non vedo l’ora di rimettermi alla prova. L’anno scorso un infortunio mi ha frenata, ma ho avuto conferme importanti. Sono curiosa di vedere cosa succederà: spero che tutto vada liscio”.
Alle ATP Finals ha respirato entusiasmo e ispirazione: “L’atmosfera qui è fantastica. Vedere atleti di livello mondiale giocarsi un titolo così importante, in Italia, con rappresentanti come Lorenzo Musetti e Jannik Sinner, è emozionante. Ho avuto la fortuna di assistere ai match e mi ha colpito l’intensità del pubblico, la passione che si accendeva tra uno scambio e l’altro. È stato davvero straordinario”.
Un’energia che Sveva porterà con sé nella preparazione dei prossimi mesi e nei prossimi eventi creando un ponte tra sport, creatività e sogni realizzati.
© Riproduzione riservata




