Trends-US

Jo&Joe Roma: il Tapas Brunch che trasforma la domenica in un gioco

ROMA – Che fate domenica? Io approfittando di ospiti ho prenotato subito un brunch originale nel centro della Capitale. Quale inizio migliore può dare il via ad un tour del centro storico della più affascinante culla della civiltà? Eccoci da Jo&Joe, in un ex convento nel cuore di Via delle Quattro Fontane dove l’arte del brunch incontra il divertimento di una caccia al tesoro social, tra tapas gourmet, cocktail e un’atmosfera vibrante che profuma di connessioni e leggerezza.

Sì, è proprio di leggerezza che vi voglio parlare. La Capitale è ricca di grandi e meravigliosi hotel, roof garden e terrazze giardino pronte ad ospitarti con il migliore cibo gourmet. Adoro visitare questi posti e non solo quando ho ospiti, infatti più volte vi ho parlato delle più belle terrazze di Roma. Ma ad ogni modo non è facile trovare un accogliente spazio esterno nel centro della Capitale. Io ho deciso di portare i miei ospiti in uno scrigno più nascosto, all’interno di un portone nella famosa Via delle Quattro Fontane ad un passo da Palazzo Barberini ed altri luoghi di estrema bellezza.

Varcare la soglia di Jo&Joe Roma è come entrare in un mondo parallelo dove ogni dettaglio racconta una storia. Il brunch non è solo un appuntamento gastronomico, ma un’esperienza da vivere fino in fondo. L’atmosfera è rilassata, vivace e piena di energia, con musica, sorrisi e piatti che sembrano piccole opere d’arte. Praticamente quello che cercavo, anzi, cercavamo per raccontarci, chiacchierare in libertà, riposarsi e rifocillarsi nel bel mezzo di un tour che ripercorreva le tappe della Roma Barocca di Bernini e Borromini. Eccoci partire dalla chiesa di. San Carlo alle Quattro Fontane del Borromini e proseguiva alla Fontana della Barcaccia del Bernini a Piazza di Spagna fino a quella dei Quattro Fiumi a Piazza Navona dove nuovamente i due grandi artisti, l’uno dinanzi, si contendevano il successo e le commissioni della famiglia Barberini e di Urbano VIII. per un indiscutibile scettro del “più grande”.  In questo tour turistico e artistico tra i due geni del seicento romano come Bernini e Borromini, non poteva che partire da un ex convento del Seicento.

Eccoci accolti all’ingresso del boutique hostel Jo&Joe

Il Tapas Brunch è pensato per chi ama condividere. Niente buffet caotici, ma una selezione di tapas creative e colorate da gustare lentamente, magari con un cocktail in mano e un occhio al giardino segreto.

Ho provato piatti come il Mini Gladio Club Sandwich e il toast con avocado, salmone e uova in camicia: deliziosi, bilanciati, pieni di personalità. Ogni portata arriva al tavolo con un’estetica curata, perfetta per essere immortalata in una storia Instagram.

Jo&Joe: un luogo con un’anima

La location è semplicemente magica. Jo&Joe nasce in un ex convento del Seicento, oggi trasformato in un boutique hostel dal design pop e accogliente. Scale di marmo, statue e affreschi convivono con arredi moderni e colori vivaci. Il vero cuore è il Secret Garden, un chiostro interno con fontana dove il tempo sembra rallentare. È qui che si svolge gran parte dell’esperienza, tra chiacchiere, musica e luce naturale che filtra tra le piante.

La varietà di birre alla spina offerte

Il bar interno completa l’offerta: al piano terra, divanetti e sedute invitano all’aperitivo; sopra, uno spazio più intimo accoglie chi desidera godersi la calma del pomeriggio. È un ambiente che respira Roma, ma anche il mondo: cosmopolita, conviviale e libero.

La caccia al tesoro social

Il momento più divertente della giornata arriva con la caccia al tesoro social. Appena seduti, ci viene spiegato il gioco: scansionare un QR code sul menù, seguire le storie Instagram del locale e interpretare gli indizi per trovare le tessere nascoste tra i tavoli e il giardino. Ogni dettaglio è pensato per stimolare la curiosità e la partecipazione.

Tra musica, risate e brindisi, il brunch si trasforma in un vero e proprio gioco di squadra. È impossibile non farsi coinvolgere: chi trova gli indizi vince premi gastronomici, ma il vero trofeo è l’energia collettiva che si crea. È un modo originale per unire il reale al digitale, trasformando il brunch in un’esperienza social autentica e divertente.

Un appuntamento da vivere

Jo&Joe Roma riesce a fare qualcosa di raro: trasformare la domenica in un’esperienza che rigenera. È un luogo dove il cibo incontra il gioco, dove la tradizione incontra la modernità e dove ci si sente parte di una community. Siamo usciti con il sorriso, la sensazione di aver vissuto qualcosa di diverso e la voglia di tornare presto.

Se amate il brunch, le atmosfere rilassate e le esperienze che lasciano il segno, Jo&Joe Roma è una tappa obbligata.

Info su Jo&Joe Roma

Napoletana fino alla milionesima generazione (dal 1.400), nobile d’animo ma non più per albero genealogico, viaggiatrice e curiosa delle bellezze e delle stranezze del mondo riporto tutte le mie impressioni attraverso tutti i sensi che abbiamo e che vogliamo usare. Di estrazione e definizione “fondista”. Azzurra di nuoto per tutte le distanze più lunghe e massacranti che vi possono venire in mente. La fatica è il mio karma. Mai nulla regalato, tutto conquistato. La comunicazione e la pubblicità sono la mia anima, la moda la mia vita presente e futura. Vivo in un paese bellissimo dal quale desidero sempre di allontanarmi, per tornare e riassaporare i profumi ed i sapori. La mentalità e l’amore sono anglosassoni, ma d’altronde si sa, i Borboni sono stati dominati dai francesi come gli inglesi e gli spagnoli, quindi le mie origini ed il mio essere è globale, sono bastarda dentro.

Latest posts by Fabiola Cinque (see all)

Potrebbe interessarti anche:

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button