Trends-IE

Oasi Culturale: Festival per rigenerare Roma

Roma si prepara ad accogliere una nuova iniziativa culturale che punta alla rigenerazione urbana e all’inclusione sociale: Oasi Culturale. Questo festival multidisciplinare, che si svolgerà nei Municipi III e IV da ottobre a dicembre 2025, è l’occasione per trasformare la periferia romana in un epicentro di integrazione culturale e artistica.

Una sinergia tra cultura e comunità

Oasi Culturale è un festival che mira a trasformare lo spazio urbano, rompendo le barriere tra centro e periferia grazie a una programmazione ricca e diversificata. Con eventi che spaziano dalla musica alla danza, dal teatro alle arti performative, il festival prevede una serie di appuntamenti gratuiti distribuiti tra due location d’eccezione: Hacienda e Tram Depot Talenti.

Gli organizzatori, VIC Srls, hanno puntato su un approccio inclusivo, progettando un festival che non si limita a presentare eventi di alta qualità, ma che interpreta la cultura come veicolo di integrazione e sviluppo. L’accessibilità e la prenotazione gratuita su Eventbrite sono pensate per abbattere le barriere economiche che spesso limitano l’accesso alla cultura.

Protagonisti e programma culturale

Tra gli ospiti del festival spiccano nomi noti e emergenti del panorama artistico nazionale, come il pianista Francesco Taskayali e la cantautrice Sarah Toscano. Gli eventi musicali saranno arricchiti dalle performance di Queen of Saba, 1989. e il rapper Kento, offrendo una varietà di generi e stili.

Accanto alle esibizioni musicali, Oasi Culturale presenta una gamma di proposte artistiche che includono la danza contemporanea “Grammar Is Not Epiphany” e le installazioni dello Studio Clichè. La presenza di Adrian Fartade aggiunge un tocco di divulgazione scientifica al festival, con spettacoli che sfumano i confini tra intrattenimento e educazione.

Collaborazioni locali e impegno sostenibile

Il festival non è solo un’entità a sé stante, ma un nodo di collaborazione tra numerose realtà locali. Associazioni culturali come Il Mosaico, collettivi di poesia come Spoken Poetry Slam e musicisti di Armonia27 contribuiranno con il loro bagaglio di esperienza e creatività. La presenza di Radio Kaos garantisce una piattaforma diffusa e accessibile a tutti i partecipanti.

Oltre all’aspetto culturale, Oasi Culturale si impegna a promuovere la sostenibilità ambientale. L’utilizzo di materiali riciclati e la collaborazione con Wegoo per la mobilità condivisa sono esempi concreti di un festival che non si limita a consumare risorse, ma cerca di restituire qualcosa alla comunità e all’ambiente.

Info utili

L’evento avrà luogo da ottobre a dicembre 2025 presso Hacienda (via dei Cluniacensi 68) e Tram Depot Talenti (Via Corrado Alvaro 37) nei Municipi III e IV di Roma. L’ingresso è gratuito, previa prenotazione su Eventbrite. Gli eventi si svolgeranno principalmente durante i fine settimana, per consentire una maggiore partecipazione della comunità locale.

Il festival è sostenuto da Roma Capitale e ha vinto l’Avviso Pubblico per iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina nel contesto del Giubileo 2025.

(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button