Trends-IE

Sanità, Roma ospita la ‘3rd regenerative plastic surgery international conference’

ROMA – La Città eterna torna protagonista della ricerca scientifica internazionale con il “3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference“, in programma dal 4 al 6 dicembre 2025 presso il Grand Hotel Palace di Via Veneto. Sotto la presidenza di Pietro Gentile, chirurgo plastico di fama internazionale e professore associato di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva all’Università di Roma Tor Vergata, l’evento riunirà i massimi esperti mondiali di chirurgia plastica rigenerativa, medicina rigenerativa, biotecnologie e ingegneria tissutale. Con un H-index di 54 (Scopus), Gentile rappresenta oggi uno dei principali punti di riferimento globali nella ricerca e nello sviluppo clinico delle tecniche di rigenerazione tissutale, in particolare attraverso il lipofilling avanzato e l’utilizzo delle cellule staminali adipose (ADSCs). Giunto alla sua terza edizione e patrocinato dall’Università di Roma Tor Vergata, il Congresso propone un programma scientifico di altissimo livello, che nelle prime due giornate – 4 e 5 dicembre – sarà dedicato alle principali innovazioni in ambito rigenerativo. Si discuterà delle più recenti applicazioni delle terapie cellulari autologhe basate su cellule staminali adipose, dell’impiego di biomateriali e fattori di crescita per potenziare gli esiti clinici del lipofilling e delle nuove prospettive che la chirurgia plastica rigenerativa offre come soluzione naturale, duratura e sicura rispetto ai tradizionali filler e agli impianti sintetici. Il confronto scientifico metterà in luce le evoluzioni più promettenti nel trattamento rigenerativo di viso, seno e corpo, evidenziando il ruolo chiave della manipolazione minima dei tessuti come garanzia di efficacia e rispetto della fisiologia del paziente.

IL 6 DICEMBRE SESSIONI DI CHIRURGIA DAL VIVO

La giornata conclusiva del 6 dicembre si svolgerà invece alla Clinica Santa Famiglia, nel cuore del quartiere Prati, dove si terranno le sessioni di chirurgia dal vivo dedicate ai tre principali ambiti applicativi: seno, viso e capelli. Le dimostrazioni pratiche illustreranno l’intero percorso del lipofilling rigenerativo, dalla purificazione del tessuto adiposo alle tecniche di innesto più avanzate, mostrando come l’integrazione delle cellule staminali adipose possa migliorare la qualità, la stabilità e la naturalezza dei risultati. Ampio spazio sarà dedicato anche alle strategie di ringiovanimento e ricostruzione facciale tramite macrofat, microfat e nanofat, e agli approcci innovativi per il trattamento dell’alopecia androgenetica basati su cellule staminali follicolari autologhe e fattori rigenerativi. Il ‘Regenerative Plastic Surgery International Conference’ si conferma così un vero e proprio hub globale per il progresso della chirurgia plastica rigenerativa, favorendo il dialogo tra chirurghi, ricercatori, biotecnologi e aziende sanitarie. Roma, ancora una volta, si distingue come capitale della scienza rigenerativa e luogo d’incontro tra ricerca, tecnologia e formazione, contribuendo a definire il futuro di una chirurgia plastica moderna in cui innovazione e risultati naturali procedono nella stessa direzione.

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button