Trends-UK

Juve-Fiorentina, diretta: risultato in tempo reale. Tolto un rigore a Vlahovic, Var contro il protocollo, traversa Kean

In campo per tornare al successo. Dopo due pareggi di fila prima della sosta (in Champions con lo Sporting e nel derby col Torino), la Juve al Franchi contro la Fiorentina prova a ritrovare i 3 punti così da avvicinarsi alle zone altissime della classifica. Paolo Vanoli, neo tecnico viola, ha caricato a 1000 la sfida contro i bianconeri in conferenza. Sfida che verrà sicuramente sentita dagli ex di turno: da Fagioli a Kean, passando per Nicolussi Caviglia e Mandragora. Partita particolare anche per Luciano Spalletti, che in provincia di Firenze (precisamente a Certaldo) ci è nato e che ha iniziato il suo percorso da giocatore proprio nel settore giovanile viola. Eppure il messaggio del tecnico juventino alla vigilia è stato chiarissimo: “Io ho sempre rispettato tutti, non ho debiti con nessuno a livello morale. Sono sereno a essere allenatore della Juve anche dentro lo stadio di Firenze … Che si faccia vedere che siamo gente da Juventus, professionisti da Juventus“.

18:59

Fine primo tempo

45’+6′ – Doveri fischia due volte: la prima frazione termina con la Juve in vantaggio grazie al gol di Kostic. Da segnalare il rigore netto tolto a Vlahovic con il Var che fa un abuso del protocollo. 

18:56

GOL DELLA JUVENTUS!

45’+5′ – Kostic è il più lesto ad arrivare su un pallone al limite, poi il serbo fa partire un grande mancino che si insacca all’angolino.

18:50

Siamo nel recupero

45′ – Concessi sei minuti di extra time.

18:46

Giallo per McKennie

42′ – Il centrocampista entra in ritardo su Ranieri e si prende l’ammonizione.

18:40

VLAHOVIC SPRECA TUTTO!

36′ – L’attaccante serbo vince il duello con Pablo Marì, va a tu per tu con De Gea, lo salta ma si allunga troppo il pallone e poi non riesce a fare gol.

18:36

Mandragora spaventa Di Gregorio

31′ – Dagli sviluppi di una punizione dal limite, il centrocampista calcia bene e per poco non trova l’incrocio.

18:29

TRAVERSA DI KEAN!

25′ – La Fiorentina riparte in contropiede con Kean, che sfonda e con un destro potente colpisce la traversa.

18:24

Partita interrotta per i cori contro Vlahovic

20′ – Nonostante l’annuncio continuano i cori di discriminazione contro Vlahovic e la gara si ferma per tre minuti.

18:21

RICHIAMO AL VAR, TOLTO IL RIGORE!

16′ – Doveri viene richiamato al monitor e toglie il calcio di rigore, nonostante una grande violazione del protocollo (avrebbero dovuto mantenere la scelta di campo) e l’evidente trattenuta. QUI LA MOVIOLA.

 

 

18:19

GRANDE GIOCATA DI VLAHOVIC, RIGORE JUVE!

15′ – L’attaccante bianconero salta Pablo Marì con un colpo di tacco in girata, poi viene trascinato a terra e l’arbitro concede il rigore.

 

 

18:16

Rischia De Gea, non ne approfitta la Juve

11′ – Il portiere spagnolo rinvia centralmente un pallone, che per poco McKennie non intercetta. Poi la palla arriva a Cambiaso, ma crossa male.

18:14

Avvertimento dell’arbitro per i cori contro Vlahovic

Il direttore di gara, Doveri, si è avvicinato a bordocampo per informare che alla prossima discriminazione razziale nei confronti del serbo, sarà interrotta la partita

18:12

Ammonito Fagioli

8′ – Grande lettura difensiva di Locatelli, che riparte subito in contropiede, ma Fagioli lo trattiene ed evita la ripartenza: zero dubbi e primo giallo del match.

18:10

Lungo possesso della Juve

6′ – I bianconeri tengono il pallone e lo girano, cercando di aprire la Fiorentina, che al momento tiene un blocco basso e aspetta.

18:04

Fischio d’inizio: si comincia!

1′ – I bianconeri muovono il primo pallone del match, che potete seguire anche con il live action.

17:47

Juve, quanti giocatori in gol!

In generale, nessuna squadra conta più marcatori diversi rispetto a quella bianconera in questa stagione di Serie A: 11, al pari dell’Inter. Allargando il confronto ai cinque maggiori campionati europei in corso, invece, solo Paris Saint-Germain (14) e Villarreal (12) contano più marcatori differenti dei bianconeri. Un dato che ha aiutato a superare un po’ le difficoltà delle punte come David e Openda, che hanno realizzato solo una rete insieme.

17:32

Chiellini: “Yildiz ha oltre tre anni di contratto”

Il dirigente bianconeri ha parlato prima del match a Dazn: “Viverla adesso è diverso. Ho giocato con entrambe le squadre e ho anche segnato a Firenze. So cosa significa per la Fiorentina e i fiorentina ma anche per la Juventus. È  una partita bella ma difficile. Noi ci aspettiamo tanto da Spalletti, quello che ha sempre fatto nelle squadre che ha allenato. Ha avuto due settimane per preparare la partita e sta cominciando a dare sempre di più il suo timbro. Poi sarà il campo a parlare, abbiamo una partita difficile davanti a noi. Conosco Vanoli e so cosa può dare alla squadra ma siamo qui per fare risultato e sarebbe importante per il nostro campionato”. Sui rinnovi Yildiz e Vlahovic: Se ne sta parlando tantissimo. Kenan ha ancora 3 anni e mezzo di contratto e c’è la volontà di proseguire insieme. Con Dusan ha parlato Comolli qualche settimana fa, vedremo più avanti durante la stagione. Speriamo che stasera facciano quello che sanno fare meglio, giocare a calcio”.

 

 

17:22

Ferrari, le dichiarazioni del dg della Fiorentina

Il direttore generale ha parlato subito di Vanoli a Dazn: “Sono state due settimane intense e i ragazzi hanno reagito molto bene. Ci è piaciuta la sua voglia e consapevolezza di calarsi in una realtà come quella in cui ci troviamo oggi ma anche la rabbia che dobbiamo tirare fuori tutti noi”. Poi ha proseguito: “I ragazzi erano stanchi, i carichi di lavoro sono stati importanti ma stanno bene. Siamo consapevoli della stagione ma oggi per noi è La partita. Sarebbe bellissimo ripartire da qui, con mentalità e una prestazione diversa”. Su Ranieri: “Per noi è un ragazzo eccezionale, che arriva con tanta rabbia. Quando era in prestito contro di noi faceva grandi prestazioni. Ha una voglia agonistica incredibile e se lo merita”.

17:19

Pablo Marì carica la Fiorentina

Per noi è una partita speciale, molto importante per la città e i tifosi. Abbiamo lavorato bene in queste due settimane e il mister ci ha portato grande consapevolezza e vogliamo metterlo in campo. Non pensiamo oltre, guardiamo solo a oggi. Affrontiamo una grandissima squadra e dovremo fare una grandissima partita” – ha detto il difensore della Fiorentina a Dazn.

17:16

Locatelli prima di Fiorentina-Juve

Queste le parole del capitano bianconero a Dazn: “Siamo carichi, è un campo difficile e una squadra forte ma sappiamo cosa fare. Vogliamo portare a casa i tre punti. La loro classifica non rispecchia la loro rosa, noi dobbiamo concentrarci e fare una grande partita e vincere”.

 

 

17:14

Fuori Gatti e Gudmundsson

Spalletti ha deciso di puntare su Kelly e non su Gatti al centro della difesa, mentre Vanoli ha deciso di optare per la doppia coppia in attacco e non su Gudmundsson. Due esclusioni importanti per cercare di fare qualcosa di diverso.

17:06

Fiorentina, la formazione ufficiale

Gli undici giocatori scelti da Vanoli contro la Juventus:

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Sohm, Parisi; Piccoli, Kean. Allenatore: Vanoli. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Dzeko, Gudmundsson, Nicolussi Caviglia, Comuzzo, Fazzini, Richardson, Viti, Ndour, Fortini, Kouadio.

17:01

Juventus, la formazione ufficiale

Gli undici titolari scelti da Spalletti per la sfida contro la Fiorentina:

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Thuram, Kostic; McKennie, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Spalletti. A disposizione: Perin, Scaglia, Gatti, Conceicao, Zhegrova, Adzic, Openda, Miretti, Joao Mario, David, Cabal, Rouhi, Pedro Felipe.

 

 

16:55

Il paragone tra Kean e Yildiz

Il confronto tra i due giocatori con i dati Opta:

16:47

Juve al top sulle palle inattive

Sfida importante tra la Juventus, regina delle palle inattive in questo campionato, e una Fiorentina che proprio sui calci da fermo ha mostrato le sue fragilità più evidenti. I bianconeri hanno già messo a segno otto reti da situazione statica, un bottino che pesa e che spesso ha indirizzato partite complicate. Di queste, ben cinque sono nate da sviluppi di corner: un primato che la squadra di Spalletti condivide solo con Inter e Cremonese. Dall’altra parte, la Viola ha incassato dieci gol su calcio piazzato, un dato che preoccupa e che Vanoli dovrà necessariamente correggere.

16:32

Fiorentina-Juve: i numeri delle ultime giornate

La Fiorentina non sta vivendo un momento positivo in campionato e nelle ultime sei giornate ha raccolto due pareggi e quattro sconfitte. Prima della sosta il cambio in panchina con Vanoli a prendere il posto di Pioli e ora il lavoro per uscire dalla zona retrocessione. L’ultima gara è terminata 2-2 sul campo del Genoa. Dall’altra parte anche la Juve ha deciso di cambiare allenatore: via Tudor e dentro Spalletti che in campionato ha raccolto quattro punti in due gare: la vittoria a Cremona e poi lo 0-0 nel derby col Torino.

16:20

Nedved e il messaggio alla Juve su Yildiz

Nedved ha elogiato senza riserve la crescita della nazionale turca, sottolineando come abbia oggi “un’ottima nazionale” e aggiungendo di “sperare di vederla negli Stati Uniti” per il Mondiale del 2026 vista la presenza ai playoff come l’Italia. Le sue parole hanno poi preso una direzione ben precisa quando il discorso è caduto su Kenan Yildiz: “È un giocatore fantastico. Molto giovane ma già di grandissimo, grandissimo, qualità e sarà sempre meglio in futuro”.

16:11

Yildiz, pericolosità Juve. E c’è una curiosità legata alla Fiorentina…

Kenan Yildiz sta vivendo una stagione da protagonista assoluto, capace di unire fantasia e concretezza. Con 26 conclusioni tentate e 24 occasioni create, è uno dei soli due giocatori in Serie A a superare quota 20 in entrambe le voci, insieme a Nico Paz. Numeri che certificano la sua centralità nel progetto tecnico. Curiosamente, il turco non è ancora mai partito titolare in Serie A solo contro Fiorentina e Bologna.

16:00

Le probabili scelte di Spalletti per la Fiorentina

Mancano un paio di ore al fischio d’inizio della sfida tra Fiorentina e Juve. Per Spalletti un paio di dubbi, legati soprattutto alle condizioni di Vlahovic e dei giocatori rientrati dalle nazionali. Il serbo potrebbe partire dall’inizio, anche se è acceso il ballottaggio con Openda. David è l’ultimo rientrato dagli impegni con il Canada e dunque dovrebbe partire dalla panchina. Un dubbio anche sulla trequarti per i bianconeri.

Stadio Artemio Franchi – Firenze

 

 

 

 

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Related Articles

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back to top button