La Stampa – Torna il derby da scudetto. Mancano le coreografie: un prezzo che…

Il quotidiano racconta la gara di questa sera: incasso record, la ThuLa, l’assenza delle coreografie tra le due curve
Dopo tre anni sarà di nuovo un derby da scudetto. “Bisogna andare alle sfide tra Inter e Milan della stagione 2021-22, quella della volata vinta dai rossoneri, per ritrovare un derby di Milano con concrete ambizioni di primato. Poi sono seguiti i campionati dominati da Napoli e Inter e un’ultima Serie A con i rossoneri addirittura fuori dalla zona delle coppe europee, quindi lontanissimi da sogni di alta classifica, lasciati ai nerazzurri beffati al fotofinish da Conte”, ha scritto quest’oggi il quotidiano La Stampa.
“Intorno a questo dato centrale sono tanti i particolari che sottolineano la grandeur. L’incasso (gioca in casa l’Inter) sarà di oltre otto milioni: il più alto di sempre in Serie A. Si rivedrà un Pallone d’oro nel derby, quantomeno un ex: Luka Modric, premiato nel 2018. Non succedeva dalla seconda avventura milanista di Kakà, oltre 10 anni fa. Gli allenatori riavranno stelle fondamentali per il derby. È il caso di Rabiot che mancava dall’inizio di ottobre, un’assenza pesante per il Milan che senza l’ex bianconero (decisivo anche per fare da scudiero a Modric) ha vinto in appena due giornate su cinque, rimediando poi pareggi con Pisa, Atalanta e Parma. L’Inter riabbraccia dall’inizio la coppia d’attacco Thuram-Lautaro dopo il rodaggio del francese nei finali con Kairat Almaty e Lazio prima della sosta”, si legge sul quotidiano.
Primo derby in un San Siro che è diventato di proprietà dei due club. “Mancherà un elemento caratteristico del derby: le coreografie delle due curve. Conseguenza delle inchieste della magistratura che hanno azzerato i vertici collusi con la criminalità organizzata. Un prezzo che vale abbondantemente la pena pagare per avere finalmente uno stadio senza zone franche, come dimostra la presenza, dopo anni di attesa, degli steward anche in mezzo agli ultrà”, chiude il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA




