CHAMPIONS LEAGUE – 3° GIORNATA (MERCOLEDI’): SOLO UN PAREGGIO CASALINGO PER L’ATALANTA COSTRETTA ALLO 0-0 DALLO SLAVIA PRAGA. LA JUVE GIOCA ALLA PARI CONTRO IL REAL MADRID MA CEDE DI MISURA (0-1) NEL MITIC

Una buona Juventus esce dal Santiago Bernabeu con la prima sconfitta stagionale in Champions League, ma almeno dal punto di vista caratteriale è riuscita a riscattare la brutta domenica di Como e con un po’ più di cattiveria e determinazione sotto porta avrebbe potuto raggiungere almeno il pareggio. L’1-0 finale per il Real è merito di un tocco sotto porta di Bellingham dopo un palo colpito da Vinicius.
Pareggio casalingo a reti bianche per l’ Atalanta che nonostante diverse opportunità non riesce a scardinare la porta dello Slavia Praga.
Nelle altre sfide vittorie con “manita” per Liverpool e Chelsea, mentre il Bayern fa un poker contro il Bruges e lo Sporting Lisbona supera di misura il Marsiglia (2-1).
3° Giornata – Risultati del Mercoledì:
Atletico Bilbao-Qarabag 3-1
Galatasaray-Bodo Glimpt 3-1
Real Madrid-Juventus 1-0
Atalanta-Slavia Praga 0-0
Bayern Monaco-Bruges 4-0
Chelsea-Ajax 5-1
Eintracht Franc.-Liverpool 1-5
Monaco-Tottenham H. 0-0
Sporting Lisbona-Marsiglia 2-1
Classifica:
9 pti: Paris St. Germain, Inter, Arsenal, Bayern Monaco, Real Madrid
7 pti: Manchester City, Borussia Dortmund
6 pti: Barcelona, Newcastle, Qarabag, Liverpool, Chelsea, Galatasaray, Sporting
5 pti: Tottenham
4 pti: PSV Eindhoven, Atalanta
3 pti: Marsiglia, Bruges, Eintracht Francoforte, Napoli, UnionSt. Gilloise,
3 pti: Atletico Madrid, Athletic Bilbao.
2 pti: Juventus, Bodo Glimpt, Pafos, Bayer Leverkusen, Slavia Praga, Monaco
1 pto: Copenaghen, Villareal, Olympiakos, Kairat
0 pti: Benfica, Ajax
Real Madrid – Juventus 1-0
Avvio sorprendente della squadra bianconera che pressa il Real e costruisce nel primo quarto d’ora due buone occasioni con le conclusioni di McKennie e Gatti che costringono Courtois a distendersi per deviare la sfera.
Con il passare dei minuti i “blancos” prendono campo e fiducia ed iniziano a mettere in crisi la difesa juventina.
Prima Diaz e poi Tchouameni vanno al tiro, ma vengono murati dalla retroguardia piemontese. Negli ultimi cinque minuti si fa finalmente vedere MBappe, ma Di Gregorio è attento in uscita e sventa il pericolo.
La ripresa si apre con la Juventus nuovamente pericolosa ed al 50° Kelly prende in contropiede la difesa spagnola e innesca Vlahovicche resiste al ritorno di Militao, entra in area sulla sinistra e tira in diagonale, ma Courtois effettua una parata da portiere di calcio a cinque e salva la propria porta.
Il brivido subito sveglia il Real Madrid che al 57° realizza il goal che decide l’incontro; Vinicius si libera di due avversari ed elude l’intervento di McKennie prima di concludere in diagonale rasoterra. Il pallone colpisce il palo interno e schizza nell’area piccola proprio sui piedi di Bellingham che deposita in rete.
La Juventus non si perde di coraggio, e Di Gregorio la mantiene in partita con due interventi strepitosi su Mbappe e Diaz.
Nel finale Tudor manda in campo Openda, David e Locatelli per avere forze fresche in attacco ed all’86° le due punte bianconere dialogano al limite dell’area, ma Openda colpisce troppo debolmente e consente la respinta in scivolata ad un difensore iberico.
Al 94° l’ultimo tentativo è di Kostic con una botta dalla media distanza, ma Courtois è sempre attento e salva in corner.
Una sconfitta amara, ma che riporta la formazione torinese ai livelli che le competono con la speranza che si possa ripetere nelle prossime giornate.
Atalanta – Slavia Praga 0-0
Pareggio un po’ deludente per gli orobici che non riescono a scardinare la difesa della compagine ceca e devono accontentarsi di un punto in una sfida che era ampiamente alla loro portata.
Dopo un buon avvio degli ospiti, i nerazzurri si spingono in attacco e sfiorano il vantaggio con Kossonou al 13° e Krstovic al 27°.
Al 40° è Lookman a mettere in affanno la difesa avversaria, ma proprio al 45° Carnesecchi deve superarsi per opporsi ad una insidiosa conclusione dal limite di Moses.
I primi minuti della ripresa vedono ancora lo Slavia Praga protagonista con Provod e Kusej, ma la fase finale è ancora di marca atalantina e proprio all’85° Scamacca ha la palla buona per regalare i tre punti ai propri tifosi ma il suo tiro di destro a botta sicura viene deviato da Markovic.
di Fulvio Saracco
credit foto Juventus FC
Mi piace:
Caricamento…




